Greco-armeno

Il greco-armeno[1][2] è l'ipotetico antenato comune della lingua greca e della lingua armena successivo al proto-indoeuropeo. Il suo status è in qualche modo simile a quello del raggruppamento dell'italo-celtico: l'ipotesi del greco-armeno è ampiamente considerata plausibile senza essere accettata come un'opinione comunemente consolidata. L'ipotetico stadio proto-greco-armeno dovrebbe risalire al terzo millennio a.C. e sarebbe solo leggermente diverso dal tardo proto-indoeuropeo o dal greco-armeno-ariano.

  1. ^ Luigi Luca Cavalli-Sforza, Le radici prime dell'Europa: gli intrecci genetici, linguistici, storici, B. Mondadori, 2001, p. 169, ISBN 978-88-424-9731-8. URL consultato il 17 aprile 2022.
  2. ^ Studi e saggi linguistici, Istituto di glottologia dell'Università di Pisa., 1970, p. 243. URL consultato il 17 aprile 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search